Napoli: Controlli ambientali e contrasto al trasporto illecito: due furgoni sequestrati a Soccavo e Pianura
01 luglio 2025 - ore 16,06
Prosegue l’attività di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti e alla gestione non autorizzata degli stessi da parte della Polizia Locale. In due distinte operazioni l’Unità Operativa Soccavo ha effettuato controlli mirati sul territorio, rispondendo a segnalazioni pervenute dai cittadini.
In Via Palazziello, nel quartiere di Soccavo, gli agenti hanno rinvenuto un furgone Fiat Ducato con targa estera in evidente stato di abbandono. Il veicolo si presentava circondato da rifiuti di varia natura, miscelati tra loro, per un quantitativo complessivo superiore alle due tonnellate. Tra i materiali accatastati vi erano residui edili, plastiche, scarti ferrosi e altri rifiuti speciali potenzialmente pericolosi. Gli accertamenti hanno consentito di risalire al titolare del contratto di noleggio del mezzo, soggetto già noto per precedenti analoghi. Lo stesso è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e i rifiuti, unitamente al veicolo, sono stati posti sotto sequestro.
Sempre a seguito di un esposto, nel quartiere di Pianura gli agenti hanno fermato un furgone segnalato come impiegato per il trasporto illecito di rifiuti. Il mezzo, già sottoposto a fermo amministrativo, circolava in violazione al Codice della Strada, circostanza che ha comportato il sequestro del veicolo. Al conducente, inoltre, è stata contestata la recidiva biennale nella guida senza patente.
In Via Palazziello, nel quartiere di Soccavo, gli agenti hanno rinvenuto un furgone Fiat Ducato con targa estera in evidente stato di abbandono. Il veicolo si presentava circondato da rifiuti di varia natura, miscelati tra loro, per un quantitativo complessivo superiore alle due tonnellate. Tra i materiali accatastati vi erano residui edili, plastiche, scarti ferrosi e altri rifiuti speciali potenzialmente pericolosi. Gli accertamenti hanno consentito di risalire al titolare del contratto di noleggio del mezzo, soggetto già noto per precedenti analoghi. Lo stesso è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e i rifiuti, unitamente al veicolo, sono stati posti sotto sequestro.
Sempre a seguito di un esposto, nel quartiere di Pianura gli agenti hanno fermato un furgone segnalato come impiegato per il trasporto illecito di rifiuti. Il mezzo, già sottoposto a fermo amministrativo, circolava in violazione al Codice della Strada, circostanza che ha comportato il sequestro del veicolo. Al conducente, inoltre, è stata contestata la recidiva biennale nella guida senza patente.