Napoli: per combattere l’afa a luglio parchi aperti fino alle 20:30 La proposta di Capodanno al Comune e al Ministero della Cultura

30 giugno 2025 - ore 22,03
napoli_parco_mascagna_chiuso_alle_19_30.jpgNapoli parco Mascagna chiuso alle 19_30            " Dal primo luglio bisogna estendere l'orario di apertura dei parchi pubblici, che attualmente chiudono alle 19:30, fino alle 20:30, tenendo conto anche del fatto che il sole tramonta dopo quest'orario e che il crepuscolo arriva dopo le 21:00. Una misura che va presa in considerazione al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini, specialmente durante le giornate canicolari che si stanno vivendo e che si continueranno a vivere in questo periodo con temperature ampiamente al di sopra della media stagionale. L'estensione dell'orario consentirebbe infatti di fruire dei parchi in momenti più freschi della giornata, offrendo, specialmente ai bambini e alle persone anziane, un'alternativa alle ore centrali più calde e più disagevoli, quando si consiglia di rimanere in casa ". A farsi portavoce della proposta, a seguito delle numerose richieste pervenutegli al riguardo, è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero.

            " L'attuazione di questa proposta - puntualizza Capodanno - produrrebbe notevoli benefici, tra i quali una migliore fruibilità dei parchi in molti dei quali, come nel parco Mascagna, di recente riaperto dopo una chiusura di oltre 500 giorni per i lavori di riqualificazione, le giostrine per i bambini sono tutte esposte al sole e dunque inutilizzabili durante le ore più calde della giornata. Inoltre consentirebbe di godere dei parchi in orari più adatti alle temperature estive, rendendoli più accessibili e piacevoli da frequentare ".

            " Vanno altresì considerati - aggiunge Capodanno - i benefici per la salute specialmente per le persone più fragili: passeggiare e fare attività fisica all'aperto, anche in orari serali, quando le temperature sono più miti, produce notevole effetti positivi ".

            " Un altro beneficio - sottolinea Capodanno - è rappresentato da una maggiori opportunità di socializzazione. Un orario di apertura più ampio infatti favorirebbe momenti di incontro e d'integrazione tra i cittadini, specialmente durante le serate estive, quando si potrebbero organizzare anche manifestazioni spettacolari con musiche e rappresentazioni teatrali all'aperto, segnatamente nel teatrino di verzura della villa Floridiana, dove peraltro esiste anche un impianto di pubblica illuminazione, per la qual cosa l'apertura può essere protratta anche a dopo le 20:30 ".

            " Auspico - conclude Capodanno - che questa proposta di estendere l'orario di apertura dei parchi pubblici fino alle 20:30 a luglio, venga valutata attentamente, considerando i notevoli benefici che comporterebbe per la cittadinanza, sia dall'amministrazione comunale per i parchi di competenza sia dalla direzione regionale dei musei della Campania per la villa Floridiana, attuandola già a partire dal prossimo 1° luglio ".