Grande successo per la prima edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI

16 giugno 2025 - ore 18,00
nuceria_teatro_festival_i_protagonisti_della_serata_finale.jpgNUCERIA TEATRO FESTIVAL - i protagonisti della serata finaleTutti i numeri della tre-giorni di arte, cultura e formazione ospitata a Nocera Superiore, gioiello archeologico della Campania


Decine tra spettacoli e attività laboratoriali con centinaia di studenti di tre istituti dell’area nocerina, ospiti nazionali e internazionali, laboratori di archeologia, iniziative culturali, incontri d’autore, il ‘battesimo’ con il patron del prestigioso “Giffoni Film Festival” Claudio
Gubitosi e un gala finale con centinaia di spettatori: questi i numeri della prima edizione del
NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, kermesse ospitata per tre giorni di giugno nel Parco Archeologico di Nocera Superiore (SA) intitolato ad Alfonso e Matteo Fresa.

“È stata per noi una grande gioia vivere la tre-giorni di questa prima edizione del Nuceria Teatro Festival Ragazzi. – commentano Gennaro D’Acunzi, Sindaco di Nocera Superiore, e il direttore artistico della rassegna, l’attore e regista Maurizio Merolla – Le attività in programma, i laboratori, gli ospiti e gli spettacoli hanno illuminato la kermesse, che ha generato iniziative, straordinarie suggestioni e, soprattutto, emozioni profonde. Siamo molto orgogliosi di aver avuto al nostro fianco Elena Anticoli de Curtis, nipote del più grande attore di teatro e di cinema che l’Italia abbia avuto, il Principe Antonio de Curtis, l’immenso Totò, una maschera senza tempo”.


Grande la soddisfazione anche da parte di Antonella Battipaglia (Vicesindaco di Nocera Superiore), di Giuseppe Senatore (Consigliere del Comune di Nocera Superiore – Cultura), dell’attore Tony Palma (consulente artistico del Nuceria Teatro Festival Ragazzi 2025) nonché dei tre istituti scolastici nocerini coinvolti nei progetti laboratoriali: l’Istituto
Comprensivo ‘Ilaria Alpi’, l’Istituto Comprensivo ‘Nuceria’ e l’Istituto Comprensivo ‘Fresa - Pascoli’.
L’evento conclusivo del festival ha visto coinvolti i giornalisti Mariù Adamo e Michelangelo Iossa, che hanno co-condotto la serata al fianco dello stesso Merolla: nel corso della serata sono state assegnate le prestigiose sculture/premio Odeon Bifronte, realizzate dall’artista Maria Rosaria Petrungaro.

L'obiettivo del Nuceria Teatro Festival Ragazzi è quello di costruire una factory culturale attiva tutto l’anno, in continua evoluzione: “Poter inaugurare la tre-giorni con Claudio Gubitosi, ideatore e patron del Giffoni Film Festival – proseguono D’Acunzi e Merolla – ha significato condividere un progetto culturale con colui, da oltre 50 anni, è punto di riferimento del migliore cinema internazionale per le giovani generazioni. Le presenze del grande ballerino e coreografo André de la Roche e dell’attore Luca Lombardo, protagonista dello spettacolo di ‘teatro maschera’ intitolato “Magichite”, hanno confermato la vocazione del nostro festival, che intende valorizzare i linguaggi del teatro, dello spettacolo e della cultura”.



 
nuceria_teatro_festival_serata_finale_photo_52.jpgelena_de_curtis_con_marcantonio_scaramuzza_nuceria_teatro_festival.jpgandr_de_la_roche_e_maurizio_merolla_nuceria_teatro_festival_3.jpgandr_de_la_roche_e_maurizio_merolla_nuceria_teatro_festival_1.jpg