Napoli: al Vomero marciapiedi invasi da erbacce. Subito una task force per combattere la malerba
24 aprile 2025 - ore 07,01

" Un esempio eclatante del pessimo stato manutentivo dei marciapiedi del quartiere collinare partenopeo si può osservare in via D'Annibale, lungo il marciapiede che da piazza Fanzago arriva a via San Gennaro ad Antignano – puntualizza Capodanno -. Qui le erbacce si sono sviluppate e continuano a crescere non solo sulla pavimentazione ma anche nelle fonti d'albero da tempo vuote, tra le tante che costellano da tempo le strade del quartiere collinare, senza che si proceda a mettere a dimora nuove essenze. Il tutto in un quadro di degrado complessivo che si riscontra anche in via Cimarosa, un'altra strada dove vi sono numerose fonti d'albero vuote o con la sola ceppaia. Ma si tratta solo di esempi, in quanto purtroppo le erbacce sono presenti un poco dappertutto e la situazione, per la mancanza dei necessari interventi, peggiora di giorno in giorno ".
" D'altronde - sottolinea Capodanno - non va meglio sul fronte della manutenzione sia delle carreggiate che dei marciapiedi, con automobilisti, motociclisti e pedoni costretti quotidianamente a fare lo slalom per evitare buche e avvallamenti ".
" Occorre costituire un'apposita task force per eliminare le erbacce che infestano le strade della Città - propone Capodanno -. Il personale addetto a questa operazione va però dotato di attrezzature e mezzi per poter operare e restituire decoro e dignità alle strade cittadine ".
Capodanno al riguardo sollecita ancora una volta l'amministrazione comunale a provvedere con l'urgenza del caso alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, eliminando tutte le erbacce, con la messa a dimora di nuove essenze arboree nelle fonti che ne sono prive o con la sola ceppaia e con il ripristino della continuità dei manufatti di copertura, attraverso le opere necessarie al fine di evitare che l'inconveniente della crescita della malerba si ripeta.