Napoli - Vomero: è allarme delinquenza. Criminalità scatenata Capodanno: ’Nella notte sei rapine ai danni di giovanissimi’

18 aprile 2025 - ore 07,00
vomero_piazza_vanvitelli_sovente_teatro_di_scontri_tra_baby_gang.jpgVomero piazza Vanvitelli sovente teatro di scontri tra baby gang



            “ Siamo fortemente preoccupati dalla recrudescenza sulla collina vomerese degli episodi. L'ultimo evento segnalato al riguardo è avvenuto nel corso della notte scorsa quando due giovani rapinatori, stando a quanto riportato dalle cronache, hanno messo a segno ben sei colpi in una manciata di minuti, sottraendo soldi e cellulari a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni, prima di essere fermati e arrestati dagli agenti della Polizia di Stato. Si tratta dell’ennesima testimonianza del grande interesse della malavita, organizzata e non, nei confronti dell'area collinare partenopea. L’ultimo anello, almeno al momento, di una lunga catena di fatti criminali che si sono verificati di recente sulla collina, sovente a danno di giovani ma anche di esercizi commerciali “. A intervenire sulla vicenda è ancora una volta Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, da sempre attento alle questioni che riguardano la sicurezza e l'ordine pubblico nell'ambito del territorio della municipalità 5, che comprende i territori del quartieri del Vomero e dell'Arenella, dove risiedono circa 120mila napoletani.

            “ Fino ad oggi, purtroppo, gli organi in Città responsabili della sicurezza e dell'ordine pubblico hanno dato risposte che, allo stato, non appaiono sufficienti a fronteggiare la gravità della situazione, così come si sta manifestando, con un'escalation oramai quotidiana, testimoniata dalle pagine della cronaca nera – prosegue Capodanno – . Certo per risolvere questi problemi occorrerebbe monitorare l’intera area, impresa oltremodo ardua oltre che dispendiosa. Le telecamere, peraltro, come dimostrano le esperienze al riguardo, anche in altre metropoli nazionali ed europee, non sono sufficienti, da sole, a eliminare il grave fenomeno “.

            “ E’ necessario – conclude Capodanno – un miglior coordinamento delle forze dell’ordine, anche con il ripristino di gruppi interforze. Bisogna poi dare corpo e sostanza ai comitati municipali per la sicurezza e l’ordine pubblico, nell'ambito di ciascuna delle dieci municipalità che costituiscono il tessuto cittadino. Inoltre è indispensabile che i cittadini collaborino, denunciando tutti gli episodi riconducibili ad azioni criminali ai quali sono soggetti o dei quali vengono in qualche modo a conoscenza. Al Vomero in particolare bisognerebbe ripristinare figure quali il poliziotto di quartiere e il carabiniere di prossimità che, in passato, hanno conseguito ottimi risultati ”.

            “ Per sensibilizzare il governo nazionale e quello locale rispetto ai gravi problemi della sicurezza al Vomero e all'Arenella – conclude Capodanno -, propongo alla municipalità collinare, alle associazioni di categoria e ai comitati di zona di organizzare una serie di manifestazioni contro la delinquenza, il racket e l’usura, a partire da un corteo da svolgersi per le strade del territorio interessato, invitando la cittadinanza tutta a partecipare, chiedendo alle autorità preposte, anche alla luce degli ultimi gravi episodi delinquenziali, interventi costanti e continui per estirpare definitivamente la malapianta della criminalità.