Napoli: piazza Medaglie d’Oro invasa dai pullman turistici Capodanno: ’Aggravano ancora di più il traffico già caotico’
16 dicembre 2024 - ore 17,05

" Ogni giorno feriale - puntualizza Capodanno - con l'inizio delle cosiddette matinée, spettacoli mattutini dei teatri e dei cinema che si trovano sulla collina, arrivano decine di pullman turistici con diverse centinaia gli studenti delle scuole dell'obbligo che partecipano a queste manifestazioni. Dal momento che le sale dove si svolgono gli spettacoli non dispongono di proprie aree di parcheggio i pullman fermano dove possono per far scendere e, alla fine dello spettacolo, per far risalire, i ragazzi che partecipano, accompagnati dagli insegnanti. Perlopiù vengono utilizzate piazza Vanvitelli e piazza Medaglie d'Oro ma, in qualche caso, gli autobus hanno sostato anche in via Luca Giordano e in via Scarlatti, creando non pochi problemi al traffico già caotico ".
Con l'occasione Capodanno rinnova la richiesta agli assessori Cosenza e De Iesu di adottare i provvedimenti del caso, con misure atte ad evitare che l'invasione degli autobus privati si ripercuota negativamente sul traffico già caotico che si registra sulla collina e che peggiora di giorno in giorno con l'approssimarsi del periodo natalizio. Il tutto aggravato dal permanere della chiusura della funicolare di Chiaia e di alcune strade, come viale Michelangelo e principalmente per il divieto di transito ancora presente in piazza degli Artisti, che, impedendo la possibilità di poter arrivare alla parte alta del Vomero, attraverso via San Gennaro ad Antignano e via Merliani, costringe le autovetture ad andare a ingolfare ulteriormente via Mario Fiore, dove peraltro sui trova il pronto soccorso dell'ospedale Santobono, con aggravante delle numerose ambulanze, a sirene spiegate, che restano imbottigliate nel traffico.
Capodanno, in assenza di provvedimenti urgenti e immediati da parte degli uffici competenti dell'amministrazione comunale partenopea, chiede l'intervento in surroga del prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e anche l'apertura di un'indagine da parte della magistratura.
.