Napoli: al Vomero autobus di linea bloccato da un’auto in seconda fila In mancanza della vigilanza urbana e dei carri gru per la rimozione
15 dicembre 2024 - ore 18,00

“ Di vigili urbani in servizio per strada oggi non se ne sono visti, così come non si sono notati in azione i carri gru che pure nei giorni scorsi erano presenti nel quartiere collinare – sottolinea Capodanno -. Nonostante il fatto, ben noto, che lo shopping al Vomero, quartiere commerciale per antonomasia del capoluogo partenopeo, in questo periodo, per i consueti acquisti natalizi, richiama tantissime persone, molte delle quali raggiungono il quartiere con le proprie autovetture, anche per le ben note carenze del trasporto pubblico, parcheggiando dove è possibile, sovente in seconda fila, vista la mancanza di aree pubbliche per il parcheggio, andando ancor più a congestionare la già caotica situazione “.
” È stata proprio un'autovettura parcheggiata in seconda fila che, intorno alle 13:00, ha bloccato, all’incrocio tra via Cimarosa e via Luca Giordano, un autobus di linea che proveniente dalla prima strada non è riuscito a immettersi nella seconda - denuncia Capodanno -. Solo, dopo circa un quarto d'ora, dal momento che il conducente dell'autovettura in divieto di sosta non si faceva vivo, l'autobus con una serie di manovre e con l'ausilio anche dalla tante persone che nel frattempo si erano radunate in strada, è riuscito a transitare nello stretto corridoio presente sulla carreggiata. Intanto il traffico era andato completamente in tilt e c'è voluto un bel po' di tempo perché la situazione si stabilizzasse “.
“ La condizione del traffico al Vomero - puntualizza Capodanno - è andata peggiorando dall'inizio del mese di dicembre, aggravata anche dal permanere della chiusura della funicolare di Chiaia, che, nonostante le promesse e gli impegni assunti in più occasioni, non riaprirà neppure per Natale, e dalla chiusura, per tutto il corrente mese, di viale Michelangelo. Una situazione che è stata più volte sottoposta all'attenzione anche degli assessori comunali Cosenza e De Iesu, senza che però, fino a questo momento, si siano assunti provvedimenti atti a risolverla o quanto meno a contenerla, visto che tra l'altro, non è stato previsto nessun specifico piano di traffico al Vomero per il periodo natalizio ".
" A questo punto - conclude Capodanno -, in attesa delle decisioni che saranno assunte mercoledì prossimo nella riunione fissata per risolvere il problema del traffico in piazza degli Artisti, al fine di evitare che, nei prossimi giorni, il Vomero resti totalmente paralizzato, delle due l'una: o si potenzia, anche con un'ottimizzazione del servizio, l’organico della locale sezione dei caschi bianchi, attrezzando tutti i punti nevralgici con la presenza costante e permanente di vigili urbani o si rivede, in tempi rapidi, l’attuale dispositivo di traffico, rivelatosi del tutto insufficiente a risolvere i notevoli problemi di viabilità, aggravati pure dalla cronica mancanza di parcheggi pubblici per i non residenti “.
.