Napoli: al Vomero luminarie con strade di serie A e di serie B Mentre i marciapiedi sono invasi da spazzatura e afflitti da dissesti
11 dicembre 2024 - ore 20,00

“ Una situazione – puntualizza Capodanno - che, in uno alla mancanza di un programma di eventi per il Natale, che avrebbe dovuto comprendere una serie di attività organizzate che potessero fungere da attrattore per turisti e per non residenti, non aiuta certo a risollevare le sorti del terziario commerciale dalla crisi nella quale si trova, con numerosi esercizi chiusi negli ultimi tempi, auspicando che altri non siano costretti a seguire la stessa sorte dopo le festività “.
“ Le uniche cose che al momento abbondano nell’area collinare, in prossimità del periodo natalizio – afferma Capodanno –, sono il traffico veicolare, fortemente aggravato dalla chiusura al traffico di piazza degli Artisti, la mancanza di parcheggi pubblici, con i parcheggi privati che arrivano a chiedere fino a 10 euro per un'ora di sosta, le buche e gli avvallamenti su marciapiedi e carreggiate, che continuano a mietere tantissimi vittime, molte delle quali costrette a ricorrere alle cure dei sanitari, oltre l'immondizia sfusa e in sacchetti, lasciata per strada a ogni ora del giorno, specialmente nei pressi dei bidoncini della raccolta differenziata, presenti a tutte le ore, in molti casi pieni e non svuotati, come testimonia un ricco dossier fotografico, che immortala le situazioni riscontrate in questi giorni, oltre alla presenza degli ambulanti abusivi che sono tornati a farla da padrone nelle isole pedonali, in assenza dei necessari e costanti controlli da parte della polizia urbana ".
Sulla situazione riscontrata Capodanno sollecita ancora una volta l'intervento immediato deegli uffici competenti del Comune di Napoli, lanciando un pressante appello al sindaco Manfredi e agli assessore Cosenza e De Iesu, prima che la situazione possa ulteriormente peggiorare con l'approssimarsi del periodo natalizio.