Napoli, municipalità collinare: un’altra giornata di traffico infernale. Grave non aver convocato la conferenza dei servizi per piazza degli Artisti
10 dicembre 2024 - ore 23,00

" Ma per dirimere l'intricata matassa - sottolinea Capodanno -, come risulta dal sollecito, protocollato in data 4 dicembre scorso, a firma della presidente della Commissione trasparenza del Consiglio Comunale di Napoli, Iris Savastano, indirizzata agli assessori De Iesu e Cosenza, non è stata ancora convocata la Conferenza dei servizi proprio sulle tematiche riguardanti la viabilità in piazza degli Artisti, nonostante che, nella riunione della stessa Commissione, svoltasi in data 6 novembre 2024, quindi oltre un mese fa, lo stesso assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu, aveva annunciato la necessità d’indire tale conferenza di servizi ".
" Senza tenere conto - puntualizza Capodanno - delle tante segnalazioni dei residenti, anche attraverso i social network, sulla gravità della situazione del traffico che si registra, quotidianamente e a tutte le ore, nell’ambito della municipalità collinare, proprio a seguito del provvedimento sperimentale di chiusura al traffico del tratto di piazza che da via Recco arriva a via San Gennaro ad Antignano, sperimentazione che sarebbe dovuta durare tre mesi e che invece va avanti oramai da un anno, causando gravi problemi di traffico con conseguente inquinamento ambientale e acustico ".
" Tra l’altro - aggiunge Capodanno - ogni giorno sono tantissime le autoambulanze a sirene spiegate che restano imbottigliate nel traffico in zona che da piazza Medaglie d’Oro si estende lungo le otto arterie che confluiscono in detta piazza, in particolare in via Mario Fiore, dove si trova il pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono ".
" A risentirne - continua Capodanno - sono pure le attività commerciali a causa delle difficoltà di raggiungere il Vomero ma anche per l’impossibilità di reperire parcheggi pubblici in zona, visto che, con la chiusura al traffico della piazza, sono stati soppressi numerosi stalli per la sosta ".
Al riguardo Capodanno al fine di evitare l’ulteriore peggioramento, con l’approssimarsi del periodo natalizio, di una situazione già molto difficile, in assenza dei necessari provvedimenti da parte degli uffici competenti dell’amministrazione comunale partenopea, rinnova l’appello al procuratore capo della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, affinché apra un’indagine che, attraverso i necessari riscontri, consenta di appurare eventuali responsabilità nei ritardi sin qui maturati nell’affrontare il grave problema del traffico al Vomero, aggravato dal permanere del divieto di transito chiusura in piazza degli Artisti.