Comunicato Stampa della Guardia di Finanza
26 novembre 2024 - ore 13,04

Nella mattinata di ieri nell’aula consiliare della casa comunale della Città di Portici si è svolta, secondo quanto deliberato dal Consiglio Comunale lo scorso 11 novembre, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria della Città di
Portici a due eminenti personalità, entrambe ex studenti del Liceo “F. Silvestri” di Portici, oggi mirabili esempi di strenua lotta contro l’Illegalità. Trattasi del Procuratore Capo della Repubblica di Torre Annunziata – Dr. Nunzio Fragliasso, formatosi a Portici dove è nato ed ha risieduto fino al 1987, per la sua fulgida carriera da Magistrato al servizio dello Stato, esempio di impegno coerente e concreto nel contrasto costante alla criminalità organizzata, di alta professionalità votata ad un’indefessa azione di “bonifica” del territorio campano dal cancro dell’illecito per la tutela del patrimonio naturalistico e della Salute comune nel nome della Legalità, e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli – Generale di Brigata Paolo Borrelli, formatosi a Portici dove ha poi risieduto dal 1997 al 2007, per l’esemplare professionalità a servizio della Legalità per la sicurezza dei cittadini, essa stessa monito alla costanza nella preparazione e nella conoscenza intese come primo baluardo contro la criminalità.
Il Generale, al conferimento della cittadinanza, ha inteso dichiarare: “è un riconoscimento che mi onora e per il quale sono grato al Sindaco e al Consiglio comunale di Portici. È la mia città, in cui ho trascorso gli anni dell’adolescenza e da cui sono partito per iniziare il percorso in Fiamme Gialle; resta, per me, un luogo del cuore. All’onore per questo privilegio si affianca il senso di responsabilità che lo accompagna. Sono e sarò al servizio della comunità porticese, come di quelle - in ragione dell’incarico che attualmente ricopro - di tutti i comuni dell’area metropolitana. Mi ha fatto molto piacere oggi la presenza di una rappresentanza del Liceo Scientifico che a suo tempo ho frequentato. Colgo l’occasione per invitare quei bravi studenti e tutti i loro coetanei a non smettere mai di affinare, unitamente alle imprescindibili conoscenze, il proprio senso civico, ponendo se stessi e i propri talenti, con il sorriso e l’entusiasmo che caratterizza la loro età, a disposizione della collettività, per una crescita che sia, insieme, valoriale e sociale”
Entrambi hanno affiancato in più occasioni l’Amministrazione Comunale nell’educazione delle coscienze dei giovani alla lotta all’illegalità, da realizzare quotidianamente esercitando la scelta costante del rispetto delle leggi per preservare i valori della coerenza e del senso del dovere su cui si fonda e si deve fondare la comunità sociale cittadina.
-----------------
Carissimi Nunzio e Paolo ,
il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del consiglio comunale di Portici Vi accomuna e rafforza il Vostro legame alla meravigliosa Città di Portici .
È un gesto ed un riconoscimento che segna una svolta nelle Vostre
persone , ma anche nella comunità che da oggi Vi annovera tra i suoi illustri concittadini , arricchendo il suo patrimonio ideale .
Un riconoscimento che non è mai disgiunto dai talenti di persone , cui soprattutto i giovani sono chiamati a guardare con particolare attenzione , cercandone di imitare le loro storie umane e professionali .
Mi è dispiaciuto non esserci all’odierna seduta consiliare !
Pur tuttavia , ho ritenuto di esprimere un mio pensiero su questa festa , perché tale è , che il Sindaco ed il Consiglio hanno voluto vivere con ognuno di Voi , tanto da meritare un indiscusso apprezzamento .
Sul punto , dunque , non può non riconoscersi che questo titolo giunge nella maturità di un percorso professionale in cui si scorgono i segni della fatica , dello studio e della perseveranza , ma anche la testimonianza di una umanità che ispira azioni esclusivamente al servizio del bene comune .
Socrate diceva “ sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo” , quasi ad affermare che oggi anche Voi avete varcato i confini della Vostra naturale cittadinanza.
Allora , auguri e congratulazioni !
Michele di Bari