Napoli, municipalità collinare: ’NO alle fiere natalizie!’ Le due zone scelte sono aree di attesa per emergenze sismiche
13 novembre 2024 - ore 18,00

" Impossibile poi - sottolinea Capodanno - che una di queste fiere si possa tenere nei pressi del parco Mascagna, dove sono ancora in corso i lavori di riqualificazione. Incompatibile, per problemi di sicurezza, la presenza di un cantiere con una fiera che richiama tante persone. Cosi come non può essere utilizzata l'area di piazza degli Artisti dove insiste un divieto di transito che ci auguriamo che venga rimosso al più presto per risolvere i gravi problemi creati sia alla viabilità veicolare che a quella pedonale, segnatamente dopo l'ultimo incidente verificatosi di recente all'imbocco di via Recco ".
" Per entrambe le zone prescelte per le fiere natalizie - puntualizza Capodanno - va osservato che esistono paline con l'indicazione che si tratta di aree scelte per l'attesa in caso di emergenze sismiche. Ebbene come si concilia questa destinazione con l'eventuale presenza di strutture che, in caso di fenomeni sismici per i quali viene dichiarata l'emergenza, non possono si certo essere rimosse all'istante? Cosa accadrebbe se durante il lungo periodo nel quale si svolgono le fiere ci fosse un'emergenza sismica? Domande che, nell'occasione, giro al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Napoli oltre che ai responsabili della Protezione civile ".
“ Per una fiera natalizia, fatta per l’esposizione e il commercio di soli prodotti tipici del periodo, come addobbi e pastori, e non certo per la vendita di articoli da regalo, come avvenuto in passato – precisa Capodanno -, bisognava pensare a luoghi come il piazzale di San Martino, la qual cosa avrebbe potuto comportare anche una ricaduta sul piano turistico, come avviene per San Gregorio Armeno “.
Nel ribadire, ancora una volta, la necessità di varare in tempi rapidi, da parte degli uffici competenti, provvedimenti atti a vietare categoricamente l'organizzazione di sagre, mostre e fiere commerciali, con collocazione anche provvisoria di gazebo e bancarelle adibite alla vendita di prodotti, su tutto il territorio del quartiere Vomero e per tutto l'anno, Capodanno, sule questioni sollevate, che riguardano segnatamente la sicurezza dei cittadini, richiama l'attenzione degli enti preposti.