Vomero, via Luca Giordano: avvallamenti che diventano laghetti Eppure il tratto pedonale è stato riqualificato in anni recentim
23 ottobre 2024 - ore 07,00

“ Questo gruppo – spiega Capodanno - nasce con il precipuo scopo di segnalare alle autorità competenti, con foto e racconti, i dissesti e le buche presenti sulle carreggiate e sui marciapiedi delle strade napoletane, che, in molti casi, sono presenti per lungo tempo. Numerosi i passanti vittime dei dissesti sui marciapiedi. Altrettanto folta la pattuglia degli automobilisti e, principalmente, dei motociclisti vittime di buche e voragini sulle carreggiate. Quando va bene a risentirne è la colonna vertebrale, per i continui sbalzi determinati dalle precarie condizioni di molte strade “.
“ Anche in questo inizio della stagione autunnale - puntualizza Capodanno - continuano ad arrivare segnalazioni di nuovi avvallamenti e buche presenti sui marciapiedi e sulle carreggiate delle strade. Particolarmente interessati al fenomeno, rimanendo sulla collina vomerese, sono i tratti pedonalizzati di via Scarlatti e di via Luca Giordano, strada quest'ultima riqualificata negli anni scorsi ma dove i numerosi avvallamenti presenti, con la pioggia, si trasformano in laghetti, come è accaduto ancora una volta oggi. Di fatto il Vomero si trasforma in una piccola Svezia, con pedoni giustamente arrabbiati, dal momento che per passeggiare devono fare lo slalom tra gli avvallamenti riempiti dall'acqua piovana “.
Sulle questioni sollevate Capodanno richiama ancora una volta l'attenzione dell'assessore comunale alle strade, Cosenza, e degli uffici competenti per gli urgenti provvedimenti del caso.