Napoli, parco Mascagna: tanti i misteri ancora da chiarire Intanto la chiusura del parco ’festeggia’ il primo anno di permanenza
06 settembre 2024 - ore 19,03

" Restano ancora senza risposte le tante domande che sulla vicenda sono state rivolte, in più occasioni, allo stesso assessore comunale al verde - afferma Capodanno -. Perché non sono stati mai resi noti i motivi per i quali la ditta aggiudicataria, dopo aver abbattuto 23 alberi, ha rinunciato a proseguire i lavori agli inizi del mese di luglio? Perché si sono cumulati altri ritardi nell'individuare la nuova ditta alla quale assegnare l'appalto, quando bisognava semplicemente scorrere la graduatoria? Come è stato determinato il nuovo importo dei lavori in circa 200mila euro, visto che una parte delle somme stanziate originariamente sarà stata presumibilmente già pagata per i lavori eseguiti? Come si giustifica che, per un'area a verde di modesta entità, sia occorso tanto tempo per una riqualificazione che era stata programmata da tempo, con tanto di progetto esecutivo, cambiato in corso d'opera? A queste e a tante altre domande sulla vicenda ci auguriamo che l'assessore in questione voglia dare risposta ".
” Va ricordato, al riguardo – sottolinea Capodanno -, che i lavori di riqualificazione al parco Mascagna, partiti il 20 novembre dell’anno scorso, dovevano durare 120 giorni e dunque concludersi entro la fine del marzo scorso, ma siamo arrivati a settembre e non solo non sono ancora conclusi ma sono rimasti fermi per molto tempo, con un degrado e un abbandono del parco che è apparso sempre più evidente “.
” Più in generale comunque – puntualizza Capodanno – continua a crescere il malcontento a Napoli per il verde pubblico negato, segnatamente nell’ambito della municipalità collinare, che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella, con circa 120mila residenti, sul cui territorio insiste appunto il parco comunale Mascagna, che, quando era aperto, era frequentato da tanti bambini accompagnati ma anche da numerose persone anziane. Poi, a seguito della disposizione dirigenziale, n. 10731_04 del 7 settembre 2023, esattamente un anno fa, il parco fu chiuso fino alla conclusione dell’intervento denominato: “Riqualificazione del Parco Mascagna”, intervento iniziato, poi interrotto, e attualmente in fase di ripresa “.
” Comunque – conclude Capodanno - continueremo a seguire questa emblematica vicenda, pronti a scendere ancora una volta in piazza con nuove manifestazioni di protesta, laddove non venissero rispettato il cronoprogramma completando i lavori nel nuovo termine assegnato “.