42° ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO TERRORISTICO DELLE BRIGATE ROSSE A SALERNO IL RICORDO PER GLI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO MARIO DE MARCO E ANTONIO BANDIERA, VITTIME DEL TERRORISMO.
26 agosto 2024 - ore 12,57

L’attentato avvenne intorno alle ore 15.00 del 26 agosto 1982, con l’assalto ad un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci.
All’incrocio di via Amato con Via Parisi, due autovetture con a bordo dieci, tra cui quattro donne, rivelatisi in seguito organici al “Partito della Guerriglia”, attaccarono il convoglio militare, riuscendo ad impossessarsi delle armi da guerra in dotazione ai soldati. Il Caporale Palumbo, originario della Puglia, tentò un’estrema e disperata reazione ma rimase gravemente ferito, decedendo il 23 settembre successivo.
Nella circostanza, una pattuglia della Squadra Volante “113”, allertata dagli spari, accorse immediatamente sul posto. Nel corso del drammatico e cruento conflitto a fuoco che ne seguì, l’agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, originario di Sangineto (CS), alla guida dell’autovettura, cadde mortalmente ferito, mentre l’agente Mario De Marco, originario di Roccadaspide, trasportato all’ospedale di Napoli, morì il successivo 30 agosto.
Le note del silenzio intonate dal trombettiere della Banda Musicale della Città di Giffoni Valle Piana hanno accompagnato la benedizione officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Greco, che in un toccante momento di raccoglimento e preghiera, ha ricordato il valore e il sacrificio di tutti i caduti delle Forze di Polizia al servizio della società.