Napoli: Meloni a Bagnoli, corteo di protesta con movimenti studenteschi ed esponenti dell’area antagonista
15 luglio 2024 - ore 12,29

La manifestazione si sta dirigendo verso la Porta del Parco di Bagnoli, lungo via Diocleziano, dove si terrà l'incontro tra la premier e il sindaco di Napoli Gartano Manfredi per la firma dell'accordo sul futuro dell'area ex Italsider. A controllare la marcia le forze di polizia.
"Prima Renzi poi Meloni, nessuna passerella sui nostri territori". Questo lo striscione che apre il corteo dei manifestanti diretto verso l'auditorium di Bagnoli dove la premier Giorgia Meloni firmerà l'accordo per il risanamento dell'area. "Chiediamo - spiega Umberto Villa, uno dei manifestanti - la rimozione della colmata e la restituzione ai giovani e meno giovani del territorio di Bagnoli, dell'area balneabile e della linea di costa. Ci deve essere su questi temi una interlocuzione seria tra tutte le istituzioni a 360 gradi, dal governo alla Regione e al Comune. Negli anni ci sono state le passerelle e non ne vogliamo più, siamo qui per dire non accettiamo strette di mano come avvenuto in tanti anni e non facciamo differenze tra governi di destra e di sinistra. Oggi Meloni ha speso sette miliardi per i caccia bombardieri mentre negli anni il welfare è stato drammaticamente ridimensionato.
Meno soldi per ondate militari e azioni repressive e facciamo le spese sociali".
Corteo a Bagnoli, cordone polizia chiude accesso all'area
I manifestanti che contestano la firma dell'intesa su Bagnoli, con lo slogan "Prima Renzi poi Meloni, nessuna passerella sui nostri territori", sono stati fermati dal cordone di sicurezza delle forze dell'ordine, in assetto antisommossa, in uno slargo nei pressi dell'auditorium dove si svolgerà la cerimonia con la premier Meloni. I partecipanti al corteo hanno chiesto che una delegazione venisse fatta passare per poter consegnare un documento ai rappresentanti istituzionali, ma il permesso non è stato accordato. I due schieramenti si sono fronteggiati per alcuni minuti in un clima di tensione, con urla da parte dei manifestanti contro le forze dell'ordine, ma senza alcun contatto fisico.
Source: Ansa