Napoli, scioperano i lavoratori ex Carrefour, nuova gestione attiva contratti pirata, invitato in piazza il deputato Borrelli (Avs): ’A fianco dei lavoratori contro ogni sfruttamento, solleverò questione in Parlamento’
14 luglio 2024 - ore 07,00
Protesta ex Carrefour Venti punti vendita in Campania e 600 lavoratori per i quali, la nuova gestione, ha attivato un contratto pirata che tra i tanti diritti negati non prevede la quattordicesima (che verrebbe spalmata sulle mensilità durante l’anno) e la maggiorazione del 30 per cento della paga prevista per i turni festivi. Inoltre, il gruppo Apulia Geodesia, con sede legale a Rutigliano, in Puglia, dopo nemmeno due anni di gestione Rosso Tono, ex Carrefour, ha deciso di cedere i punti vendita ad altre aziende locali che intendono applicare un contratto Cisal assolutamente peggiorativo per tutti i dipendenti. Questo quanto denunciato dalle sindacali Cisl, Uil, Ugl e CGIL, presenti al presidio di protesta, inscenato la mattina di sabato, in via Morghen. Invitato dai manifestanti il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha ascoltato le istanze dei lavoratori che chiedono la continuità del contratto nazionale Federconsumatori. “Da sempre combatto ogni forma di sfruttamento e ingiustizia e intendo sposare la causa dei lavoratori che questa mattina manifestano in difesa dei loro diritti sacrosanti - ha detto Borrelli - I lavoratori del Mezzogiorno sono i più sfruttati e non ci si può girare dall’altra parte quando c’è da difendere chi si spezza la schiena e chiede dignità.
Mi aspetto settimane difficili ma sono determinato nel portare la questione all’attenzione del Parlamento”, ha concluso il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, nel corso della manifestazione a cui ha preso parte anche Rino Nasti, Consigliere della Municipalità V per Europa Verde.