Napoli: omaggio a Domenico Morelli: incroci contemporanei a duecento anni dalla nascita.
12 dicembre 2023 - ore 09,00

Giovedì 14 dicembre 2023 ore 11,00
Cappella Reale Palazzo Reale di Napoli Piazza del Plebiscito
intervengono i curatori
Fausto Minervini e Selene Salvi
Nel 2023 si celebra il bicentenario della nascita di Domenico Morelli (Napoli, 1823-1901), personalità centrale nel processo di rinnovamento della pittura meridionale del secondo Ottocento, riferimento imprescindibile negli orientamenti artistico-culturali italiani.
La mostra, che apre 14 dicembre e sarà visitabile fino al 13 febbraio 2024 a Palazzo Reale di Napoli all’interno della Cappella Reale, intende restituire il giusto tributo alla sua figura, alla sua arte e al suo genio, offrendo a Napoli la possibilità di festeggiare l’anniversario della nascita del suo più grande pittore.
Nove artisti figurativi contemporanei, quindi, sono stati chiamati a un confronto con la sua produzione, esponendo i propri dipinti al cospetto della Vergine assunta al cielo tra cori di angeli di Morelli, opera incastonata nel soffitto della Cappella Reale, creando un parallelo dialogico tra Antico e Moderno.