logo
Stampa | Chiudi

C O M U N E D I V I E T R I S U L M A R E: CONCORSO INTERNAZIONALE VIAGGIO ATTRAVERSO LA CERAMICA 2025 04.05.06 DICEMBRE BANDO DI CONCORSO PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

03 luglio 2025 - ore 19,00
84_unnamed.jpgVietri sul Mare
La partecipazione al concorso Viaggio attraverso la Ceramica 2025 è gratuita ed è aperta ad artisti singoli o associati. La mostra delle opere selezionate si terrà a Vietri sul Mare dal 4 dicembre al 4 febbraio 2026.

REQUISITI DELLE OPERE
Tecnica: Le opere possono essere realizzate con qualsiasi tecnica ceramica.
Descrizione: Devono includere una spiegazione che le colleghi al tema del concorso.
Numero di opere: Ogni artista può presentare un massimo di due opere, di cui solo una sarà selezionata dalla commissione tecnica.
Dimensioni: Le installazioni non devono superare le dimensioni di 80x80x50 cm.
Proprietà: Gli artisti devono dichiarare che le opere sono di loro esclusiva proprietà, non hanno partecipato ad altri concorsi e non sono state pubblicate su social media, riviste o giornali.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare, gli interessati devono:
1.Modulo di iscrizione: Compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parte, disponibile sul sito ufficiale del Comune di Vietri sul Mare (www.comune.vietri-sul-mare.sa.it/sito/home).
2.Invio della documentazione: Inviare i seguenti materiali via email all’indirizzo viaggioattraversolaceramica25@gmail.com entro e non oltre il 18 ottobre 2025:
• Il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte.
• Almeno tre immagini professionali delle opere in alta risoluzione (formato JPG, 300 dpi).
• Curriculum vitae (CV) dell’artista in italiano o inglese.
• Descrizione dell’opera in relazione al tema del concorso, con una scheda tecnica dettagliata.

AMMISSIBILITÀ E SELEZIONE DELLE OPERE

La Giuria, a suo insindacabile giudizio, deciderà sull'ammissibilità delle opere partecipanti basandosi sulle immagini fotografiche allegate al modulo di iscrizione. L'elenco delle opere selezionate sarà comunicato entro il 25 ottobre 2025.

CONSEGNA DELLE OPERE
Le opere selezionate dovranno essere consegnate in porto franco entro il 15 novembre 2025 presso: Palazzo Punzi, Corso Umberto I, n24 - 84019 Vietri sul Mare (SA).
COMMISSIONE ESAMINATRICE
La commissione esaminatrice sarà composta dal Sindaco del Comune di Vietri sul Mare o da un suo delegato, insieme a esperti del settore e sarà incaricata di selezionare le opere e assegnare i premi.
DONAZIONE E UTILIZZO DELLE OPERE
Gli artisti selezionati potranno scegliere di donare la propria opera al Comune di Vietri sul Mare, che si riserva tutti i diritti per eventuali utilizzi futuri.
L’opera vincitrice del concorso sarà integrata nella collezione privata del Comune di Vietri sul Mare.

SPEDIZIONE E RITIRO DELLE OPERE

Le spese di invio e ritiro delle opere sono a carico dell’artista.
Le opere dovranno essere ritirate entro 15 giorni dalla chiusura della mostra.

CATALOGO DEL CONCORSO

Il concorso sarà corredato da un catalogo stampato a cura esclusiva del Comune di Vietri sul Mare.
Gli artisti, all'atto della partecipazione, cedono i diritti di riproduzione delle opere per il catalogo. Tutti gli artisti finalisti riceveranno una copia del catalogo.

PREMI

Premio alla carriera: Assegnato all'artista che ha dato un contributo eccezionale al mondo dell'arte ceramica, su decisione del curatore.
Premio unico internazionale: Premio del valore di € 4.000,00 attribuito all'opera selezionata dalla commissione esaminatrice.
Menzione speciale : Conferita a un'opera scelta tra quelle di 12 artisti del territorio, per riconoscere l'impegno e la creatività degli artisti locali nel valorizzare le tradizioni ceramiche del luogo.
Premio unico giovani: Il vincitore riceverà uno spazio espositivo gratuito e supporto organizzativo per realizzare una mostra personale, prevista nel 2026. Questa opportunità offre una piattaforma straordinaria per ottenere visibilità, farsi conoscere dal pubblico e attirare l'attenzione degli esperti del settore, favorendo la crescita artistica del giovane talento.
Tutti i premi sono da intendersi al lordo delle eventuali ritenute fiscali previste dalla legge.

CATEGORIE

Categoria Artisti Internazionali: 5 artisti provenienti da paesi esteri.
Categoria Artisti Nazionali: 8 artisti attivi sul territorio italiano.
Categoria Artisti del Territorio: 12 artisti con sede di produzione situata nel Comune di Vietri sul Mare, incluse le frazioni e il capoluogo.
Categoria Giovani: 10 artisti di età compresa tra i 18 e i 32 anni, selezionati per promuovere i talenti emergenti.
P.S: Qualora una categoria non raggiunga il numero previsto, si procederà alla selezione di candidati appartenenti ad altre categorie.
 
Stampa | Chiudi