
Controlli “movida” nel quartiere Vomero.
Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare il controllo del territorio nelle aree della “movida”, personale della Polizia di Stato e nello specifico dei Commissariati Vomero, Bagnoli, Arenella e Divisione Anticrimine, degli operatori della Guardia di Finanza, di personale della Polizia Locale e dell’ASL NA1 Centro, ha effettuato controlli nel quartiere Vomero ed in particolare a San Martino, nelle vie Giordano, Falcone, Scarlatti e nelle piazze Medaglie D’Oro e Vanvitelli.
Nel corso del servizio, gli operanti hanno identificato complessivamente 144 persone, di cui 14 con precedenti di polizia, controllato 35 veicoli, e contestate 31 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e per mancata revisione periodica.
Ancora, durante l’attività, sono stati controllati 22 esercizi commerciali; ad alcuni dei titolari sono state contestate diverse non conformità significative, imposte numerose prescrizioni per violazioni di varia natura, elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di circa 5.000 euro; infine, sono strati sequestrati 25 kg di generi alimentari e un’attività commerciale è stata sospesa.
_________________________________________
Controlli della Polizia di Stato a Frattamaggiore.
Nella giornata di ieri, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio nel comune di Frattamaggiore per fronteggiare il fenomeno della “movida”, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio di controllo nelle vie del centro cittadino di Frattamaggiore.
In particolare, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore unitamente agli uomini della Polizia Locale, hanno identificato 116 persone, di cui 16 con precedenti di Polizia, controllato 45 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo e 2 sottoposti fermo amministrativo; sono state, altresì, contestate 6 violazioni del Codice della Strada, elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di circa 1.406 euro.
Inoltre, gli operatori hanno denunciato un soggetto per introduzione nello Stato e commercio di prodotti falsi, ricettazione e contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
Infine, è stata controllata una persona sottoposta alla misura degli arresti domiciliari.
Napoli, 11 maggio 2025