logo
Stampa | Chiudi

Giugliano, a Licola Mare strade invase dalla sabbia. Manifestazione di residenti e associazioni luned́ 6 gennaio per la sicurezza stradale.

05 gennaio 2025 - ore 20,00
licola_invasa_dalla_sabbia.pngLicola invasa dalla sabbia
Lunedì 6 gennaio alle ore 15.15 in piazza Cristoforo Colombo a Licola Mare (Giugliano) si terrà un sit in di residenti e associazioni per chiedere soluzioni concrete che garantiscano la sicurezza stradale messa in serio pericolo dall’invasione della sabbia che, trasportata dal vento, occupa l’intera carreggiata rendendo difficile il transito alle auto e, soprattutto, ai mezzi su due ruote.

All’iniziativa parteciperanno l’associazione Licola Mare Pulito, con il presidente Umberto Mercurio, e l’associazione Vittime della strada con il presidente Biagio Ciaramella. Le immagini del fenomeno meteorologico sono state inviate al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Si tratta di una situazione di assoluto pericolo – ha sottolineato Borrelli - per la quale ritengo urgente la convocazione di un tavolo tecnico che individui le soluzioni possibili per garantire la sicurezza stradale. Con la carreggiata coperta interamente di sabbia nel periodo invernale, frenare diventa impresa ardua sia per le automobili che per le due ruote, con il rischio serio di incidenti mortali. Per non parlare dei pericoli derivanti dall’otturazione delle caditoie che rende di fatto impossibile il deflusso delle acque piovane con le conseguenze che ben conosciamo in termini di allagamenti”.

“Da sette anni le amministrazioni comunali in estate fanno eventi sul tratto di spiaggia antistante la piazza Cristoforo Colombo muovendo la sabbia. In inverno, con i vento forti, ci ritroviamo puntualmente con questa emergenza – ha dichiarato Antonio Lamberti Comitato dell’associazione Licola Mare pulito. Chiediamo una soluzione per contenere il fenomeno mettendo barriere di protezione per limitare l’afflusso della sabbia in tutto il quartiere. In altre realtà simili, ci sono reti di contenzione oltre ad un’opera manutentiva costante per livellare periodicamente la sabbia con le pale meccaniche. Le carreggiate diventano insicure e più pericolose soprattutto per le due ruote. Si intasano le caditoie e l’acqua piovana non ha sbocchi. Così non si può più andare avanti”.
.


170141164_63b03d44_c641_4413_9e7a_034d4eff6290.jpg
Stampa | Chiudi