logo
Stampa | Chiudi

Napoli: Movida, il bilancio dei controlli della Polizia locale

05 agosto 2024 - ore 15,00
32_images_7.jpegPolizia municipale Durante i controlli predisposti dal Comando della Polizia Locale di Napoli per il contrasto degli illeciti, soprattutto durante la “movida” del fine settimana, gli agenti hanno operato nei quartieri Fuorigrotta, Vomero, Chiaia, con attività sia di Polizia Amministrativa che per il rispetto del Codice della Strada.

In Via Chiaia e vico Belledonne a due attività commerciali sono state notificate una chiusura temporanea di attività per 30 gg, una inefficacia scia e un divieto di prosecuzione attività, mentre in Via Alabardieri e Via Partenope sono stati elevati n. 4 verbali per impatto acustico, occupazione di suolo, mancanza scia e per tenda non autorizzata.

In Via Pisaniello e Via Michelangelo due esercizi sono stati verbalizzati per mancanza di impatto acustico e per aver somministrato alcolici senza autorizzazione. Oltre ai controlli amministrativi la Polizia Locale ha anche elevato n. 75 verbali per diverse infrazioni come: mancata copertura assicurativa, mancato utilizzo del casco protettivo, mancata esibizione documenti, divieto di sosta, sosta su fermata bus, sosta sul marciapiede.

Inoltre nel quartiere Fuorigrotta, sono intervenuti su segnalazione di alcuni cittadini che lamentavano la presenza di un soggetto, in evidente stato di ebbrezza, che barcollava per la strada tra le auto in transito ponendo in pericolo sia se stesso che gli automobilisti. Gli agenti intervenuti hanno fermato un uomo di origine georgiana di anni 40 che è risultato irregolare sul territorio nazionale e quindi denunciato per soggiorno illegale nello Stato Italiano (art. 10 bis. D. L. n. 286/98).
Stampa | Chiudi