logo
Stampa | Chiudi

Napoli, edifici in rovina nel parco La Quadra a via Mianella, scale con armature in ferro arrugginite, a vista e pareti totalmente invase da muffa negli appartamenti. ’Noi ignorati dal Comune nonostante segnalazioni’ i residenti chiedono aiuto a Borrelli (Avs): ’Non si aspetti la t

28 luglio 2024 - ore 16,00
via_mianella_1.jpgvia Mianella 1Chiedono aiuto al deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli i residenti del parco La Quadra di via Mianella. Le immagini girate da alcuni condomini raccontano l’assoluta mancanza di manutenzione degli edifici. C’è una rampa di scale in condizioni a dir poco preoccupanti, con tutte le armature in ferro arrugginite e a vista, che i condoni devo utilizzare per forza per raggiungere gli appartamenti. Completamente sgretolato quello che dovrebbe essere il rivestimento in cemento o calcestruzzo. Enormi macchie di muffa ricoprono, invece, le pareti delle abitazioni. Le sole riparazioni eseguite sono quelle effettuate dagli inquilini nonostante paghino un canone di affitto. “Noi ignorati dal Comune nonostante anni di segnalazioni. Ci sentiamo abbandonati nel degrado e temiamo per la stabilità delle nostre case” raccontano i residenti che hanno scritto al deputato Borrelli.

“Non si aspetti una nuova tragedia. Non possiamo consentire che prima di agire si contino i morti. Scampia sia da monito. L’edilizia popolare deve avere una sua dignità oltre a garantire stabilità e sicurezza. Chi vive negli alloggi popolari merita un contesto decoroso, mentre lo stato di abbandono e la quasi fatiscenza degli alloggi popolari non sono accettabili per un Paese civile. Si proceda quanto prima ad un sopralluogo per stabilire i lavori di ristrutturazione e riqualificazione necessari per garantire la sicurezza dei cittadini e la stabilità dell’edificio”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, che ha ricevuto la richiesta di aiuto dai residenti del parco La Quadra di via Mianella.


via_mianella_2.jpgvia_mianella_3.jpg
Stampa | Chiudi