Stampa |
Chiudi
Associazione Culturale Locus Iste Luoghi e Memoria
30 giugno 2020 - ore 15,00
Bosco di CapodimonteSabato 4 luglio ore 17:00
La Passeggiata del Re
IL Real Bosco di Capodimonte
L’Associazione culturale locus iste - Luoghi e Memoria ripropone la sua passeggiata storico- naturalistica sulla sommità della collina di Capodimonte, tra viali alberati e costruzioni riservate agli svaghi reali, per farvi conoscere meglio uno dei parchi più belli d’Italia e ripercorrere la vicenda storica ed esistenziale di re Carlo di Borbone. Proprio questo sovrano nel corso della sua vita ebbe modo di sperimentare quanto lo stare quotidianamente all’aria aperta potesse apportare benefici alla salute fisica e mentale della persona, anticipando una pratica promossa oggi da alcuni medici del sistema sanitario scozzese che aderendo al programma “Nature Prescription” raccomandano a pazienti affetti da malattie croniche come ansia, depressione, diabete e ipertensione, di affiancare alle terapie tradizionali delle vere e proprie “dosi di natura”. Ebbene attraversando con ingresso dalla Porta di Mezzo quella che un tempo era stata la riserva di caccia di Carlo di Borbone, ci inoltreremo in un fitto intreccio di spazi verdi dalla fauna e flora estremamente variegata opera del Fuga, del Sanfelice e di Dehenardt, intercettando lungo il nostro cammino antichi edifici come la Chiesa di San Gennaro, il Cellaio, l’ex Real Fabbrica delle Porcellane, la Fagianeria.
Appuntamento: via Miano, di fronte all’ingresso di Porta Piccola, davanti al monumento ai caduti, nei pressi della pizzeria Bruno.
Prenotazioni: 3472374210 oppure locusisteinfo@gmail.com
Le informazioni complete di tutte le visite guidate sono sul sito
www.locusisteblog.wordpress.com
Stampa |
Chiudi