Napoli - Vomero: agosto con tanti esercizi commerciali aperti Ma la crisi perdura, colpendo le botteghe storiche
13 agosto 2024 - ore 08,04

“ Una crisi che colpisce segnatamente i negozi storici del quartiere collinare - puntualizza Capodanno -, con particolare riguardo al settore dell'abbigliamento. Di recente, un noto marchio, nato quasi un secolo e mezzo addietro, ha abbassato la saracinesca del negozio presente nella centralissima via Scarlatti. Ma è solo l'ultimo di una lunga serie. Più in generale, girando per le strade e le piazze del Vomero e dell'Arenella non è difficile imbattersi in locali che, allo stato, appaiono privi di qualsivoglia destinazione mentre quelli dove sono in corso lavori vengono perlopiù adibiti ad attività per la ristorazione ".
“ E così, senza che vengano messe in campo valide quanto concrete iniziative di sostegno da parte degli Enti a tanto preposti, sia a livello nazionale che locale, per superare la difficile quanto perdurante crisi economica, che ha ricevuto colpi ferali prima dalla pandemia e poi dalle conseguenze dei noti eventi bellici – sottolinea Capodanno -, le storiche aziende commerciali e artigianali presenti sulla collina vomerese, sono destinate a continuare inesorabilmente a scomparire. Una trasformazione, quella del settore commerciale che ha subito una preoccupante quanto emblematica impennata da un quarto di secolo a questa parte e che non accenna a fermarsi ".
Sulle questioni sollevate Capodanno richiama l'attenzione, per gli interventi di rispettiva competenza, sia della Regione Campania che del Comune di Napoli.